Riapertura degli scavi archeologici al sito etrusco della Rotta
Data pubblicazione
25/09/2013 19:40:53
COMUNICATO LIONS CLUB
Grazie alla collaborazione fra Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana e il gruppo di volontari dell’Archeoclub Valdarno Superiore e grazie al finanziamento dei Lions Clubs della Toscana è stata resa possibile La riapertura dello scavo al sito archeologico etrusco della rotta a Figline Valdarno.
Il progetto di scavo, avviato già da oltre un decennio, prevede una ulteriore campagna di almeno 2 mesi ed interesserà una superficie di circa 1 ettaro.
La ripresa dello scavo archeologico della Rotta, avvenuta il 4 settembre 2013, ha già restituito interessanti materiali relativi all’insediamento etrusco che, in base ad una lettura degli attuali ritrovamenti, fu abitato dal VII sec. a.C. fino all’età romana.
Nella area oggetto di scavo trovava la sua collocazione un interessante centro abitato, posto sulla riva sinistra dell’Arno, fulcro di una importante via di comunicazione e commerci dell’Etruria settentrionale e che prosperava grazie alla presenza del fiume e alla fertilità della terra circostante.
Si tratta di una della più importanti scoperte archeologiche della Toscana degli ultimi anni, il cui studio consentirà di approfondire e forse riscrivere un pezzo di storia relativa alle nostre origini.
I reperti rinvenuti, sia negli scavi precedenti che nell’attuale campagna, saranno esposti presso il Palazzo Pretorio di Figline Valdarno.
Archeoclub Valdarno Superiore Distretto Lions Clubs La Toscana
Il Presidente Il Governatore
Daniela Leoni Fiorenzo Smalzi
COMUNICATO AMMINISTRAZIONE COMUNALE
A margine della conferenza stampa sulla ripresa della campagna di scavo sul sito etrusco della Rotta, l’Amministrazione comunale di Figline ha voluto elogiare la sinergia tra Soprintendenza ai Beni archeologici della Toscana, Lions Clubs Toscana e Archeoclub Valdarno Superiore.
“Siamo molto soddisfatti della ripresa degli scavi – hanno commentato il sindaco Riccardo Nocentini e l’assessore alla Cultura, Caterina Cardi -, frutto di una bella e proficua collaborazione tra soggetti diversi che hanno come obiettivo principale quello di riportare alla luce importanti tracce della nostra storia e della nostra identità”.
“Come Amministrazione comunale – hanno proseguito Nocentini e Cardi – continueremo ad incoraggiare queste campagne e a dare il nostro sostegno all’Archeoclub Valdarno. In questa occasione siamo anche lieti di annunciare che entro la fine del 2013 sarò allestito presso le antiche sale del Palazzo Pretorio di Figline un percorso didattico per presentare al meglio le attività dell’associazione e dare una prestigiosa collocazione ai reperti rinvenuti alla Rotta”.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre